Descrizione
Vino dal colore rosso granato impeccabile, il profumo unisce i sentori fruttati del lampone e della fragolina selvatica a quelli eterei e speziati della cannella e della vaniglia, il sapore, totalmente secco, si avvale di una struttura notevole, dove alcool, acidità ed estratto cercano di creare sensazioni di armonia e di eleganza.
Storia
Il Nebbiolo, ovvero il “vitigno delle nebbie” per il suo ciclo vegetativo così lungo da maturare i grappoli quando i dorsi collinari sono già contornati dai banchi nebbiosi dell’autunno, pone in questo vino tutti i suoi caratteri di blasone e di prestigio, anche se, soprattutto per la parte che sta alla sinistra del Tanaro, è stato l’ultimo ad abbandonare il tipo “abboccato” per diventare vino totalmente secco.