Descrizione
Vino dal colore giallo paglierino che scarica vivaci riflessi verdognoli, si propone secco e delicatamente acidulo al palato, con una gradevole persistenza di retrogusto amarognolo.
Storia
Il vitigno Arneis viene coltivato sulle colline del Roero praticamente da sempre, a volte veniva chiamato anche Nebbiolo bianco per via della sua presenza mista e casuale nei vigneti del Nebbiolo, poi negli ultimi trent’anni è stato protagonista di un singolare caso di rinascimento vitivinicolo contribuendo notevolmente ad aumentare il prestigio del Roero.