Roero Arneis Eleva

Descrizione

Vino dal colore giallo paglierino che scarica vivaci riflessi verdognoli, si propone secco e delicatamente acidulo al palato, con una gradevole persistenza di retrogusto amarognolo.

Storia

Il vitigno Arneis viene coltivato sulle colline del Roero praticamente da sempre, a volte veniva chiamato anche Nebbiolo bianco per via della sua presenza mista e casuale nei vigneti del Nebbiolo, poi negli ultimi trent’anni è stato protagonista di un singolare caso di rinascimento vitivinicolo contribuendo notevolmente ad aumentare  il prestigio del Roero.

Descrizione
  • Tipo vino: Bianco
  • Zona di produzione: Govone, Priocca d’Alba
  • Vitigno: Arneis 100%
  • Esposizione geografica: Sud
  • Vinificazione: Acciaio a bassa temperatura controllata
  • Gradazione alcolica: 13,5%
  • Invecchiamento: Non previsto
  • Colore: Giallo paglierino con riflessi verdognoli
  • Bouquet: Profumi sottili ed eleganti che richiamano i fiori bianchi e suggestioni di frutta fresca che vanno dalla mela alla pesca
  • Sapore: Secco e delicatamente acidulo al palato, con una gradevole persistenza di retrogusto amarognolo
  • Abbinamenti gastronomici: Ottimo in occasione di “aperitivo importante”, particolarmente indicato in abbinamento a carni bianche, sublime con portate di pesce
  • Temperatura di servizio: 8 – 10 gradi
  • Bottiglia /litri: New Line 0,75 lt

PREMI E RICONOSCIMENTI

  • Douja d’Or 2014 – Douja d’Or 2015
  • Selezione Eccellenze Piemonte 2017
  • Edizione Speciale “R. Guazzo” 2018
  • Vininvilla 2019
  • Oscar Douja d’Or 2019
  • Vininvilla 2022 – Vininvilla 2024